Psicologa Adolescenti
L’adolescenza è una fase dello sviluppo in cui si affrontano numerosi cambiamenti sul piano fisico, del pensiero, affettivo e comportamentale ed è normale che nel processo di crescita un adolescente possa attraversare momenti difficili.
Capita sovente di osservare repentini cambiamenti d’umore, atteggiamenti sfidanti nei confronti degli adulti, incapacità di tollerare le frustrazioni, quello che quasi tutti i genitori di figli adolescenti dicono ad un certo punto è “non lo riconosco più!”.
L’adolescenza è il periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta e questi atteggiamenti si inseriscono in un normale processo trasformativo, necessario per approdare all’età adulta.
L’adolescenza, per quanto possa essere difficile, non è una malattia, possono però esserci dei segnali che emergono in questa fase che sono indice di un disagio più profondo, come l’abuso di sostanze, comportamenti devianti, ritiro sociale o disturbi del comportamento alimentare.
In questi casi il rivolgersi ad uno psicologo può essere il percorso più indicato, sia nel lavoro con il ragazzo che con i genitori, che talvolta si trovano impreparati ad affrontare le piccoli e grandi problematiche che l’adolescenza porta con sé.